Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679. a coloro che interagiscono con i servizi web del PARMA WELFARE accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.parmawelfare.it corrispondenti alle pagine iniziali del sito ufficiale del PARMA WELFARE.
L’informativa è resa solo per il sito del PARMA WELFARE e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (“Uniform Resource Identifier”) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di quindici giorni.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COOKIES
I cookie sono piccoli file di testo inviati da un server al dispositivo di un utente (generalmente al browser Internet) quando questi accede ad una pagina di un sito web. I cookie permettono al server web di memorizzare informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito (cookie persistenti).
I cookie facilitano la navigazione del sito, permettono la memorizzazione di pagine visitate e di altre informazioni specifiche, come ad esempio pagine consultate più frequentemente, errori di connessione, etc.
I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
TIPOLOGIE DI COOKIES
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere le seguenti categorie:
Cookie tecnici: sono cookie necessari per la navigazione su un sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio per consentire una corretta visualizzazione delle pagine ovvero l’accesso alle aree riservate.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e possono essere suddivisi in:
- cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web;
- cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso all’utente.
Cookie di prestazione: raccolgono informazioni sull’efficienza delle risposte di un sito web alle richieste dell’utente in forma anonima, al solo fine di migliorare le funzionalità del sito Internet; per esempio, quali pagine sono più di frequente visitate dall’utente, e se vi sono stati errori o rallentamenti nell’erogazione delle pagine web.
Cookie di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione.
COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando il Sito web www.parmawelfare.it, l’utente potrebbe ricevere sul suo dispositivo anche cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“c.d cookies di “terze parti”): ciò accade perché sul Sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, specifici link a pagine web di siti o servizi web. Questi cookies possono essere inviati al browser dell’utente da società terze direttamente dal loro siti web cui è possibile accedere navigando dal Sito www.parmawelfare.it.
Google Analytics
Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Questo servizio viene utilizzato per raccogliere dati statistici che ci consentono di migliorare l’esperienza degli utenti del sito web. Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare informazioni relative alle modalità di interazione degli utenti con il sito web in forma aggregata (ad esempio pagine più visitate, provenienza geografica dei visitatori ecc). Google archivia le informazioni raccolte su propri server negli Stati Uniti.
I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it.
Per consultare l’informativa privacy di Google Inc., si rinvia al sito Internet http://www.google.com/intl/it/policies/privacy.
L’utente può disattivare Google Analytics installando sul proprio browser il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
UTILIZZO DEI COOKIES
Premessa nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito, fatto salvo che non sia fornito volontariamente dagli utenti stessi durante la compilazione di forms. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale o commerciale, né vengono utilizzati cookies od altri sistemi analoghi per il tracciamento degli utenti. L’uso poi di c.d. cookies di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Le impostazioni del browser Informiamo inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni. In particolare l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies, la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso. Indicazioni pratiche per impostare i browser Per bloccare o limitare l’utilizzo dei cookies, sia da parte del presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni sotto riportate e riferite ai browser di più comune utilizzo.
Google Chrome: cliccare sull’icona denominata “Personalizza e controlla Google Chrome” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Impostazioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Mostra impostazioni avanzate” e quindi alla voce di menù denominata “Privacy” cliccare sul pulsante “Impostazioni contenuti” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.
Microsoft Internet Explorer: cliccare sull’icona denominata “Strumenti” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Opzioni internet”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Privacy” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.
Mozilla Firefox: dal menu a tendina posizionato in alto a sinistra selezionare la voce di menù denominata “Opzioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù “Privacy”, ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.
Cookies e Provvedimento del Garante italiano emanato in data 08/05/2014 In riferimento al Provvedimento del Garante italiano emanato in data 08/05/2014, si specifica che non vengono utilizzati, in alcun modo e per nessun motivo, cookies volti a “profilare” i visitatori del presente sito e/o cookies “analytics” finalizzati ad elaborare statistiche sull’uso del sito, così come non vengono utilizzati, in alcun modo e per nessun motivo, cookies di terze parti.
CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO
Il conferimento dei dati personali è facoltativo; tuttavia, un eventuale rifiuto e/o il conferimento di informazioni inesatte e/o incomplete renderà impossibile il corretto svolgimento dei servizi richiesti.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati i seguenti soggetti designati da Forum Solidarietà, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento: Cabiria coop. Soc. quale fornitore dei servizi di hosting del sito.
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale di Forum Solidarietà, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali dell’Utente non saranno diffusi, né comunicati ad altri soggetti oltre a quelli elencati nella presente informativa.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati inviati verranno utilizzati al solo scopo di poterla eventualmente ricontattare tramite i riferimenti da lei lasciati per evadere eventuali sue richieste contenute nel messaggio da lei inviato tramite il form contatti messo a disposizione sul sito e per tutte le attività necessarie per l’erogazione dei servizi richiesti.
STRUMENTI DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio di strumenti telematici, cartacei ed informatici da soggetti autorizzati all’assolvimento di tali compiti, identificati ai sensi di legge, edotti dei vincoli imposti dalla legge, con l’impiego di misure atte a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
Il trattamento è finalizzato all’erogazione dei servizi richiesti, all’elaborazione di statistiche sull’uso dei servizi stessi, sia in formato digitale che cartaceo.
E’ esclusa la comunicazione dei dati a terzi che non sia imposta da obblighi di legge, regolamento o normativa comunitaria o che non sia espressamente da Lei autorizzata. Il conferimento dei dati è indispensabile per l’assolvimento degli obblighi nascenti dal servizio e, pertanto, il mancato consenso al trattamento potrà comportare la mancata esecuzione del servizio richiesto.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Garante, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza è presentata contattando il titolare del trattamento è Forum Solidarietà, Centro di servizi per il volontariato in Parma, con sede in via Bandini 6 – 43121 Parma. Tel 0521.228330 – fax 0521.1523140; e-mail: informa@forumsolidarieta.it.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
- I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
- I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati è: il Legale Rappresentante del FORUM SOLIDARIETA’, CENTRO DI SERVIZI PER I VOLONTARIATO IN PARMA con sede in via Primo Bandini, 6 43123 Parma PR tel. 0521.228330.